Finissage Trame di filo

Sembra impossibile ma un altro mese è passato, Mirror è cambiato ancora una volta sotto le sapienti mani di Petra hanno trasformato lo spazio in un luogo in cui fluttuano stoffe e fili e cerchi che catturanoil vento che viene da fuori.

Domenica 19 luglio dalle ore 18.30 si conclude anche questo, non nascondo ogni volta il magone che mi prende, ma voglio che Petra, come le altre artiste/i prima di lei, torni da noi per riportarci in un mondo in cui l’arte diventa tangibile.

Per finire in bellezza e celebrare questa donna, l’evento si trasformerà in a festa in cui all’arte visiva si unirà la musica di un duo di giovani donne.

Con la musica live di “Ambe Duo” con Benedetta Colasanto & Ambra Ceroni Agostinelli.

L’evento è a cura di Gioia Bonin

petra

Punto dopo punto si arriva da Petra

Questa volta in occasione del solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno e già da domani le giornate cominceranno ad accorciarsi. Tradizionalmente questo giorno viene celebrato con la festa di San Giovanni attraverso l’acqua e la raccolta delle erbe magiche attraverso canti e balli. Noi lo faremo attraverso l’arte tessile, l’arte di Petra si nutre della natura e delle erbe appunto magiche che attraverso la sua manualità diventano colori e trame dei filati qui proposti. Tutto dal feltro alla lana viene utilizzato attraverso una lavorazione artigianale in cui si racconta la storia di ognuno di noi attraverso il seme delle piante e attraverso le tracce del filo di cui possiamo seguire passo dopo passo, punto dopo punto la direzione. I tessuti sono declinati da Petra e utilizzati come i materiali che tradizionalmente utilizza il pittore e diventano scultura, arazzo, libro.

La formazione di Petra parte dalla moda e poi la vita l’ha portata non solo a prendersi cura del corpo ma poi usare quei stessi materiali per tutto quello che vedete attorno a me.

Questo ambiente è anche dominato dalle istallazioni che trasformano lo spazio in un universo e questi astri sono poi responsabili proprio di questo ciclo delle stagioni. Noi ne vediamo la trasparenza e la consistenza.

Nella serie dei cerchi che si trovano disseminati nello spazio della galleria dai più piccoli ai più grandi si ritrova la forma stessa dell’esistenza che rimanda al rapporto dell’uomo con se stesso e l’ambiente circostante! A voi non piacerebbe abitare in un luogo dove l’arte fluttua dovunque per la creazione di un ambiente in cui l’aria si percepisce?

Disponibili anche le cartoline che Petra ha realizzato con una piccola traccia di oro piccolo omaggio, assolutamente casuale alla città che l’ospita.