Concerto performance Lil Alice

LIVE PAINTINGS, LIVE MUSIC

Venerdì 28 ottobre alle ore 19.00 appuntamento con la pittura e con la musica.

Nell’ambito della mostra Nel profondo degli elementi di Ester Chilese, si svolgerà un incontro tra le suggestioni artistiche e sonore nonché l’incontro con due artiste.

Da un lato Ester Chilese illustratrice e pittrice che mescola nei suoi lavori tante tecniche, dall’altro la cantautrice Lil Alice che si esprime attraverso le sonorità blues di Robert Johnsin, Jimi Hendrix, Bob Dylan, Joni Mitchell e PJ Harvey.

Durante la serata di venerdì quindi si incontreranno e la pittura andrà di pari passo con la musica in uno scambio vicendevole e prolifico

Ingresso libero

ESTER CHILESE

Classe 1984, Ester Chilese nativa di Zevio, ma residente a Vicenza, è una graphic designer e illustratrice diplomata in Visual Design presso l’Istituto superiore per le industrie artistiche di Urbino. I campi di applicazione della sua arte sono la creazione di una identità visiva per aziende private ed eventi culturali e applicati alla comunicazione tramite social. Ha al suo attivo numerose esposizioni. Inoltre le sue illustrazione sono pubblicate per accompagnare libri e riviste di design per il web e non solo.

LIL ALICE

Alice Giovanna (Lil Alice) è cresciuta nelle lande nebbiose del Nord Italia, dove il sole non splende così spesso. Si interessa alla musica dall’età di 12 anni, affezionandosi ad artisti come Jimi Hendrix, Bob Dylan, Joni Mitchell, Battiato, PJ Harvey, che mai più abbandonerà. Inizia a suonare i primi accordi sulla chitarra da adolescente accompagnando alcune rock’n’roll band e solo successivamente, nel 2007, si concretizza l’idea di mettere in piedi un progetto solista cantautorale. In realtà, questo progetto nasce nel cuore da molto prima e si propone come un naturale evolversi dell’ essere, in una continua ricerca di uno stile personale e che segua le onde delle emozioni. Alice Giovanna si interessa anche alla musica jazz e alla musica classica, attualmente studia canto al Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo di Vicenza e dal 2010 gravita anche attorno alla musica classica e barocca

14787033_10210253097942396_1846496621_o

Andare nel profondo

 

Dal 15 ottobre al 5 novembre 2016 presso la Galleria Libreria Mirror si è inaugurata la mostra personale di Ester Chilese intitolata Nel profondo degli elementi.

Le suggestioni nate per questa mostra sono numerose, ma soprattutto è il concetto di profondo che ha investigato l’artista.
Il profondo può essere inteso in maniera diversa e spesso contrastante, ad esempio come un elemento sconosciuto e per questo spesso fonte di paure. Ma perché non vedere il profondo come un’opportunità per poter scoprire cosa si nasconde di meraviglioso e inaspettato?
Dal profondo derivano molteplici cose, ad esempio l’ispirazione, elemento essenziale per qualsiasi avventura della nostra vita. Dal profondo infatti, arriva l’ispirazione che permette ad Ester di creare le sue ambientazioni.
Ogni elemento nasconde un proprio profondo e pertanto caratteristiche uniche, che non aspettano altro che essere esplorate:

L’elemento dell’acqua si fonde con il profondo marino, il quale nasconde non solo insidie ma soprattutto panorami e ambientazioni colorate e preziose.

L’elemento dell’aria che si espande nel profondo del cosmo, in cui l’uomo è spinto verso territori inesplorati.

L’elemento della terra ci spinge invece all’interno del mondo vegetale, il profondo del bosco odoroso d’umidità e di linfa. Luogo di immersione della fantasia per eccellenza, il bosco rappresenta l’ideale palco in cui ogni fantasia sembra materializzarti ed ogni elemento naturale può assolvere alla funzione che gli attribuiamo.

L’ultimo elemento è rappresentato dal fuoco e da quel magma che giace a diversi chilometri dai nostri piedi. Quel profondo è sorprendente! Un viaggio quello al centro della terra che potrebbe ispirare ma anche atterrire il più intrepido esploratore e che nasconde, come negli altri casi, mondi nascosti ricchi di meraviglie.

Sono proprio questi elementi che sono alla base dell’arte di Ester dalla quale lei attinge per realizzare i suoi dipinti scanditi da diverse ambientazioni. La mostra si configura come un work in progress in cui la pittura si fonde anche con la musica, che negli eventi che scandiscono il periodo di mostra sarà tra le protagoniste
Tra le opere esposte anche le tavole che Ester ha realizzato come illustrazione per il libro Scienza della fantasia, scritto da Davide Coreo Borga (Codice edizioni, 2015).

ESTER CHILESE

Classe 1984, Ester Chilese nativa di Zevio, ma residente a Vicenza, è una graphic designer e illustratrice diplomata in Visual Design presso l’Istituto superiore per le industrie artistiche di Urbino. I campi di applicazione della sua arte sono la creazione di una identità visiva per aziende private ed eventi culturali e applicati alla comunicazione tramite social. Ha al suo attivo numerose esposizioni. Inoltre le sue illustrazione sono pubblicate per accompagnare libri e riviste di design per il web e non solo.

Il fuoco, tra gli elementi profondi

ATTENZIONE IL WORKSHOP E’ RIMANDATO A SABATO 29 OTTOBRE CON LE MEDESIME CONDIZIONI. PER INFO E PRENOTAZIONE MIRRORVICENZA@GMAIL.COM

Il primo evento collegato alla mostra personale di Ester Chilese Nel profondo degli elementi è un workshop condotto dall’artista stessa che farà un passo in avanti nel completamento dell’opera. Verranno utilizzate alcune tecniche sperimentate da Ester come il collage e lo stencil.

Il workshop è aperto ad un pubblico adulto e si terrà Sabato 22 ottobre dalle 15.30 alle 18.30 presso Mirror in Contrà Porta Santa Lucia 16/18

Il workshop comprende una quota di partecipazione di 7 euro, partirà con un minimo di 5 partecipanti.

Per info e prenotazioni scrivere a mirrorvicenza@gmail.com
(le prenotazioni si accettano fino a sabato mattina alle ore 11.00)

img_3923